Zapperi, Giovanna
Gribaldo, Alessandra |
Lo schermo del potere. Femminismo e regime della visibilità |
|
|
Ombre Corte |
Verona, 2012 |
Italiano |
Zanola, Elisa
|
La risignificazione dell'insulto "queer" e il sessismo del linguaggio |
|
Genere e Linguaggio: i segni dell'uguaglianza e della diversità |
|
2014 |
Italiano |
Zanola, Elisa
|
Michel Foucault, decostruzionista "queer"? |
|
Schegge di Filosofia moderna, Volume VIII |
|
2014 |
Italiano |
Zanola, Elisa
|
La produzione discorsiva dei corpi: Soggetti di dominio |
|
Atti del Convegno: Il sessismo come forma di dominio e di controllo |
|
2014 |
Italiano |
Vittorini, Simona
|
Fra cyborg e queer: "problemi di generi" dell'identità postmoderna |
|
AG About Gender-Rivista internazionale di studi di generi, vol. 2 n. 3 |
|
2013 |
Italiano |
Viggiani, Giacomo
|
Il matrimonio tra persone dello stesso sesso come atto queer |
|
AboutGender - Rivista internazionale di studi di generi, vol. 2 n. 3 |
|
2013 |
Italiano |
Viggiani, Giacomo
|
La de-costruzione del soggetto e le teorie post-gender |
|
Edizioni Accademiche Italiane |
|
2014 |
Italiano |
Ventrella, Francesco
|
Contributo |
|
Qualche domanda (sul) queer in Italia |
|
2010 |
Italiano |
Venditti, Valeria
Butler, Judith; |
Reframing the normal, diffracting the norm. An Interview with Judith Butler by Valeria Venditti |
|
Politica & Società 3 |
|
2014 |
Inglese |
Venditti, Valeria
|
Maternità reloaded. Una riflessione sui processi di assimilazione e normalizzazione delle forme alternative di maternità |
|
Politica & Società 3 |
|
2014 |
Italiano |