Cestaro, Gary P.
|
Queer Italia: Same-Sex Desire in Italian Literature and Film |
|
|
Palgrave Macmillan |
2004 |
Inglese |
Champagne, John
|
Italian Masculinity as Queer Melodrama: Caravaggio, Puccini, Contemporary Cinema |
|
|
Palgrave |
New York, 2015 |
Inglese |
Champagne, John
|
Aesthetic Modernism and Masculinity in Fascist Italy |
|
|
Routledge |
New York and London, 2013 |
Inglese |
Champagne, John
|
Italian Masculinity as Queer: An Immoderate Proposal |
|
G/S/I/ 1 |
|
2014 |
Inglese |
Champagne, John
|
Bassani's The Garden of the Finzi-Continis and Italian Queers |
|
CLCWeb: Comparative Literature and Culture vol. 12. n.1 |
|
Purdue, Indiana, 2010 |
Inglese |
Champagne, John
|
Sandro Penna and (Queer) Anti-Oedipal Impegno |
|
Modern Italy, vol.18, 4 |
Taylor Francis |
2013 |
Inglese |
Champagne, John
|
A Feminist Pirandello: Female Agency in "As You Desire Me" |
|
Forum Italicum, vol. 39, n.1 |
|
2005 |
Inglese |
Champagne, John
|
Floating Call Boys and Agile Homosexuals: Homophobia/Venice/History |
|
Journal of Homosexuality, vol. 61, n.7 |
|
2014 |
Inglese |
Chemotti, Saveria ;
Susanetti, Davide |
Inquietudini queer: desiderio, performance, scrittura |
|
|
il Poligrafo |
Padova, 2012 |
Italiano |
Ciccone, Stefano
|
Il maschile come differenza |
|
AG About Gender-Rivista internazionale di studi di generi, vol. 1, n. 1 |
|
2012 |
Italiano |
Cinquemani, Pietro
|
Omofobia: contributo al dibattito giuridico in Italia |
|
La violenza normalizzata. omofobie e transfobie negli scenari contemporanei |
|
Torino, 2013 |
Italiano |
Coco, Elisa
|
Contributo |
|
Qualche domanda (sul) queer in Italia |
|
2010 |
Italiano |
Colpani, Gianmaria ;
Habed, Adriano |
What is European about Homonationalism?: Thinking through the Italian Case |
|
Everyday Feminist Research Praxis. Doing Gender in the Netherlands |
Cambridge Scholars Publishing |
Newcastle upon Tyne, 2014 |
Inglese |
Corbisiero, Fabio ;
(a cura di) |
Certe cose si fanno. Identità, genere e sessualità nella popolazione - LGBT |
|
|
Gesco Edizioni |
Napoli, 2010 |
Italiano |
Corbisiero, Fabio ;
(a cura di) |
Comunità omosessuali. Le scienze sociali sulla popolazione LGBT |
|
|
FrancoAngeli |
Milano, 2013 |
Italiano |
Corbisiero, Fabio ;
(a cura di) |
Sotto la lente del genere. La sociologia italiana si racconta |
|
|
FrancoAngeli |
Milano, 2014 |
Italiano |
Corbisiero, Fabio
|
Omosessuali tra diritti e rovesci della società eterosessista |
|
Comunità omosessuali. Le scienze sociali sulla popolazione LGBT |
FrancoAngeli |
Milano, 2013 |
Italiano |
Corbisiero, Fabio ;
Monaco, Salvatore |
Città arcobaleno. Politiche, servizi e spazi Lgbt nell'Europa dell'uguaglianza sociale |
|
Comunità omosessuali. Le scienze sociali sulla popolazione LGBT |
FrancoAngeli |
Milano, 2013 |
Italiano |
Corbisiero, Fabio
|
Lavorare come un gay. L'orientamento sessuale nelle politiche aziendali di diversity management |
|
La violenza normalizzata. Omofobie e transfobie negli scenari contemporanei |
Kaplan Editore |
Torino, 2013 |
Italiano |
Corbisiero, Fabio
|
Homosexing… in the city. LGBT communities and rainbow tourism |
|
Homophobia and Transphobia: Gender-based Violences |
McGraw Hill |
New York, 2014 |
Inglese |
Corbisiero, Fabio ;
Monaco, Salvatore |
European rainbow citizens. The extent of social inclusion |
|
Hermes - Linking network to fight sexual and gender stigma |
Liguori Editore |
Napoli, 2014 |
Inglese |
Corbisiero, Fabio
|
L'approccio SRH (Sexual and Reproductive Health). Un nuovo paradigma per la sessualità umana |
|
Salute e società”, Vol. 12-2 |
FrancoAngeli |
Milano, 2013 |
Italiano |
Corbisiero, Fabio
|
Omogenitorialità: azioni, politiche, strategie |
|
Voci. Annuale di Scienze Umane”, anno XI, numero speciale –Frontiere mobili del cambiamento. La famiglia omogenitoriale nel processo di trasformazione delle relazioni parentali e sociali” |
|
2014 |
Italiano |
Corradi, Laura
|
Femminismo, postcolonialità e metodo intersezionale nelle narrazioni Romnñ e nella prevenzione della violenza di genere |
|
Donne Rom |
Unar/Istisss |
2014 |
Italiano |
Corradi, Laura ;
Tola, Vittoria |
Dialoghi femministi sulla violenza delle immagini |
|
M@gm@ International Magazine Humanities and Social Science, vol. 12-n.1 |
|
2014 |
Italiano |
Corradi, Laura
|
Il gesto femminista. Corpo, identità, lavoro nella rivolta delle donne |
|
Nel segno della vagina. Dall'appropriazione semiotica degli anni '70 alle Vagina Warriors, alla critica decolonizzante del femminismo indigeno |
DeriveApprodi |
Roma, 2014 |
Italiano |
Corradi, Laura
|
Politica della bisessualità e leadership femminista |
|
Orgoglio e Pregiudizio. Le lesbiche in Italia nel 2010: politica, storia, teoria, immaginari |
Alegre |
Roma, 2010 |
Italiano |
Corradi, Laura
|
Advances in Gender Research |
|
Redefining Reproductive Rights. An Eco-feminist perspective on In-vitro fertilization, Egg Markets and Surogate Motherhood |
Emerald Group Publishing Limited |
2008 |
Inglese |
Corradi, Laura
|
Sesso a rischio: la prevenzione dell'Aids |
|
La mente, il cuore, le braccia |
Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Presidenza del Consiglio dei Ministri |
Roma, 2003 |
Italiano |
Corradi, Laura ;
Connell, Raewyn; |
Il silenzio della terra. Sociologia postcoloniale, realtà aborigene e l'importanza del luogo |
|
|
Mimesis |
Milano, 2014 |
Italiano |
Corradi, Laura
|
Specchio delle sue brame. Classe, razza, genere, età ed eterosessismo nelle pubblicità, Sessismo/Razzismo |
|
|
Ediesse |
Roma, 2012 |
Italiano |
Corradi, Laura
|
Feminist Semiotics. Pour une sociologie politique du cul feminin dans les publicitàs italiennes |
|
Nouvelles Questions Féministes, Vol. 31, n. 2 |
|
2012 |
Francese |
Corradi, Laura
|
Nuove Amazzoni. La lotta delle donne contro il cancro al seno |
|
|
DeriveApprodi |
Roma, 2004 |
Italiano |
Corradi, Laura ;
Stella, Renato; |
Il rischio dell'amore. Manuale di sopravvivenza sessuale in tempo di Aids |
|
|
Angeli |
Milano, 1992 |
Italiano |
Cossutta, Carlotta
|
Sapessi come strano il post-porno a Milano (e in Italia). Uno sguardo sulle donne che producono e godono della post-pornografia |
|
About Gender, vol. 3, n. 5 |
|
2013 |
Italiano |
Croce, Mariano
|
Secularization, Legal Pluralism, and the Question of Relationship-Recognition Regimes |
|
The European Legacy |
|
2015 |
Inglese |
Croce, Mariano
|
Governing through Normality: Law and the Force of Sameness |
|
International Journal of Politics, Culture and Society |
|
2014 |
Inglese |
Croce, Mariano
|
Quod non est in actis non est in mundo. Legal words, unspeakability and the same-sex marriage issue |
|
Law & Critique |
|
2014 |
Inglese |
Croce, Mariano
|
Desiring what the law desires: A semiotic view on the normalization of homosexual sexuality |
|
Law, Culture and the Humanities |
|
2014 |
Inglese |
Croce, Mariano
|
Homonormative Dynamics and the Subversion of Culture |
|
European Journal of Social Theory |
|
2014 |
Inglese |