Abbatecola, Emanuela
Fanlo Cortés, Isabel; Stagi, Luisa |
A proposito di generi. Lgbti, queer, maschilità, femminismi e altri confini |
|
AG About Gender-Rivista internazionale di studi di generi, vol. 1, n. 1 |
|
2012 |
Italiano |
Accolla, Dario
|
I gay stanno tutti a sinistra. Omosessualità, politica e società |
|
|
Aracne Editrice |
Roma, 2012 |
Italiano |
Accolla, Dario ;
Contieri, Andrea (a cura di) |
Mario Mieli trent'anni dopo |
|
|
Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli |
Roma, 2013 |
Italiano |
Accolla, Dario
|
Scrittura come militanza LGBT. Dalla rete alla carta (e viceversa) |
|
Genere e storia: percorsi |
Bononia University Press |
Bologna, 2014 |
Italiano |
Acquistapace, Alessia
|
Decolonizzarsi dalla coppia. Una ricerca etnografica a partire dall'esperienza del Laboratorio Smaschieramenti |
|
L’amore ai tempi dello tsunami: affetti, sessualità, modelli di generi in mutamento |
|
2014 |
Italiano |
Aiello, Giorgia
|
Fra abiezione e stilizzazione: corpi femminili, corpi lesbici e corpi queer nella comunicazione visiva globale |
|
AG About Gender-Rivista internazionale di studi di generi, vol. 2 n. 3 |
|
2013 |
Italiano |
Aiello, Giorgia
|
Generiche differenze: La comunicazione visiva della soggettività lesbica nell'archivio fotografico Getty Images |
|
Studi Culturali, special issue "Visioni del Femminile", anno X, n. 3 |
|
2013 |
Italiano |
Aiello, Giorgia ;
Bakshi, Sandeep; Bilge, Silma; Kahaleole Hall, Lisa; Johnston, Lynda; Pérez, Kimberlee; Chávez, Karma |
Here, and not yet here: A dialogue at the intersection of queer, trans and culture |
|
Journal of International and Intercultural Communication, special issue –Out of Bounds? Queer Intercultural Communication”, 6(2) |
|
2013 |
Inglese |
Aiello, Giorgia
|
Fra abiezione e stilizzazione: Corpi femminili, corpi lesbici e corpi queer nella comunicazione visiva globale |
|
AG About Gender à Rivista Internazionale di Studi di Genere, special issue –La teoria queer e la costruzione della realtà sociale”, 2(3) |
|
2013 |
Italiano |
Amodeo, AnnaLisa ;
Scandurra, Cristiano |
"Uniti dal pregiudizio". Alcune riflessioni in chiave Queer a partire da un’esperienza del progetto Hermes |
|
AG About Gender-Rivista internazionale di studi di generi,vol. 2 n. 3 |
|
2013 |
Italiano |
Antosa, Silvia
|
Richard Francis Burton: Victorian Explorer and Translator |
|
|
Peter Lang |
Bern, Oxford and New York, 2012 |
Inglese |
Antosa, Silvia
|
Crossing Boundaries: Bodily Paradigms in Jeanette Winterson's Fiction 1985-2000 |
|
|
Aracne |
Roma, 2008 |
Inglese |
Antosa, Silvia
|
Queer Crossings: Theories, Bodies, Texts |
|
|
Mimesis |
Milano-Udine, 2012 |
Inglese |
Antosa, Silvia
|
Gender and Sexuality: Rights, Language and Performativity |
|
|
Aracne |
Roma, 2012 |
Inglese |
Antosa, Silvia
|
Omosapiens II: Spazi e identità queer |
|
|
Carocci |
Roma, 2007 |
Italiano |
Antosa, Silvia ;
Ross, Charlotte |
Dirsi lesbica oggi? Lesbofobia nei media italiani tra indicibilità e invisibilità |
|
Donne+Donne. Prima, attraverso e dopo il Pride |
Qanat |
Palermo, 2014 |
Italiano |
Antosa, Silvia
|
Identità queer e spazi della comunità tra teoria e fiction: i casi di Jeanette Winterson e Sarah Waters |
|
Educare la comunità |
FrancoAngeli |
Milano, 2014 |
Italiano |
Antosa, Silvia
|
Corporeità virtuali e narrazioni performative in The PowerBook di Jeanette Winterson |
|
Inquietudini queer. Desiderio, performance, scrittura |
Il Poligrafo |
Padova, 2012 |
Italiano |
Antosa, Silvia
|
Sex, Gender and Desire in Jeanette Winterson's The Passion |
|
Gender and Sexuality: Rights, Language and Performativity |
Aracne |
Roma, 2012 |
Inglese |
Antosa, Silvia
|
(Omo)erotismo e contagio orientalista nella traduzione di The Book of a Thousand Nights and a Night (1885-1886) di Richard Francis Burton |
|
La città cosmopolita. Altre narrazioni |
Palumbo Editore |
Palermo, 2012 |
Italiano |
Antosa, Silvia
|
Narrating the Intersex Body in Jeffrey Eugenides' Middlesex |
|
Queer Crossings: Theories, Bodies, Texts |
Mimesis |
Milano-Udine, 2012 |
Inglese |
Antosa, Silvia
|
Sexing Emma: Stable and Unstable Bodies in Jane Austen's Fictional World |
|
Jane Austen's Emma: Revisitations and Critical Contexts |
Aracne |
Roma, 2011 |
Inglese |
Antosa, Silvia
|
Queer Sexualities, Queer Spaces: Gender and Performance in Sarah Waters' Tipping the Velvet |
|
Challenges for the 21st Century: Dilemmas, Ambiguities, Directions: Papers from the 24th AIA Conference, October 1-3 2009, Roma. Vol. I: Literary and Cultural Studies |
Edizioni Q |
Roma, 2011 |
Inglese |
Antosa, Silvia
|
Perchà Eve Kosofsky Sedgwick? Leggere Stanze private |
|
Stanze private. Epistemologia della sessualità |
Carocci |
Roma, 2011 |
Italiano |
Antosa, Silvia
|
(S)confinamenti: spazi di genere e luoghi delle identità |
|
Migrating Cultures and the Dynamics of Exchange / Culture migranti e dinamiche dell'interazione |
Rogiosi Editore |
Napoli, 2011 |
Italiano |
Antosa, Silvia
|
Riflessioni sul queer |
|
Queer in Italia. Differenze in movimento |
Edizioni ETS |
Pisa, 2011 |
Italiano |
Antosa, Silvia
|
Qualche domanda (sul) queer in Italia |
|
Italian Studies. Special Issue: Gender and Sexuality in Contemporary Italian Culture. Representation and Critical Debates |
|
2010 |
Italiano |
Antosa, Silvia
|
Identità queer e spazi della performatività |
|
Crisscrossing. Pratiche di rete e culture queer |
|
Venezia, 2010 |
Italiano |
Antosa, Silvia
|
Bodily Transformations and Textual ´Rape' in Will Self's Cock & Bull (1992) |
|
Forms of Migration, Migration of Forms. Atti del XXIII Congresso dell'Associazione Italiana di Anglistic |
Progedit |
Bari, 2009 |
Inglese |
Antosa, Silvia
|
Journeying Through Space and Time Towards the Sources of Artistic Inspiration: Jeanette Winterson's Art & Lies (1992) |
|
Winterson Narrating Time and Space |
Cambridge Scholars Press |
Cambridge, 2009 |
Inglese |
Antosa, Silvia
|
The Erotics of the Artistic Word in Jeanette Winterson's Art & Lies: A Piece for Three Voices and A Bawd |
|
Jeanette Winterson and Her Work.à The 14th METU Novelists Conference Proceedings. 14-15 December 2006 |
Department of Foreign Language Education, METU [British Novelists Series] |
Ankara, 2007 |
Inglese |
Antosa, Silvia
|
´Soul and Body Have No Bounds': Fantastic Body Transformations in Jeanette Winterson's Fiction |
|
Fantastic Body Transformations in English Literature |
Universitàtsverlag Winter |
Heidelberg, 2006 |
Inglese |
Antosa, Silvia
|
L'identità queer nella narrativa di Jeanette Winterson |
|
Omosapiens: studi e ricerche sugli orientamenti sessuali |
Carocci |
Roma, 2006 |
Italiano |
Arcara, Stefania
|
The Serpent and the Dove: Emily Lowe, an Unprotected Female in ÒNo Need of ProtectionÓ |
|
Journal of Gender Studies, vol. 3, n.1 |
Routledge |
London, 1994 |
Inglese |
Arcara, Stefania
|
Oscar Wilde e la Sicilia. Temi mediterranei nell'estetismo inglese |
|
|
Cavallotto |
Catania, 1998; 2005 |
Inglese/italiano |
Arcara, Stefania
|
Sleep and Liberation: the Opiate World of Elizabeth Siddal |
|
Sleeping Beauties in Victorian Britain: Cultural, Literary and Artistic Explorations of a Myth, pp. 95-120 |
Peter Lang |
Bern, 2014 |
Inglese |
Arcara, Stefania
|
L'union du fŽminisme et de l'impŽrialisme: 'Unprotected Females in Sicily' d'Emily Lowe |
|
Voyageuses dans l'Europe des confins XVIIIe-XXe sicles, pp. 73-87 |
Presses Universitaires de Strasbourg |
Strasbourg, 2014 |
Francese |
Arcara, Stefania
|
Hellenic Transgressions, Homosexual Politics: Wilde, Symonds and Sicily |
|
Studies in Travel Writing, vo. 16, n. 2 |
Routledge |
London, 2012 |
Inglese |
Arcara, Stefania
|
Alle origini del canone femminista: Margaret Tyler traduttrice elisabettiana |
|
Otraduttrici. Questioni di 'gender' nelle letterature in lingua inglese, pp. 13-22 |
Liguori |
Napoli, 2010 |
Italiano |
Arcara, Stefania
|
Wilde 'in carcere et vinculis': individualismo e reinvenzione del sŽ nel De Profundis |
|
Carceri vere e d'invenzione dal tardo Cinquecento al Novecento, pp. 431-444 |
Bonanno |
Acireale-Roma, 2009 |
Italiano |