Tecnicha: arte pubblica

Silvia Gribaudi

[:it]Roger Salas dice di lei nel quotidiano El Paìs ”Silvia Gribaudi es una artista singular que cultiva el feísmo y un humor ácido; su llamativo físico ya va a contracorriente” [Silvia Gribaudi è un’artista unica che coltiva un umorismo acido e il gusto per ciò che è considerato brutto; il suo fisico appariscente va controcorrente]

 

“Per ciò che riguarda ‘A CORPO LIBERO’, che cosa si può scrivere che possa rendere giustizia? E’ un manifesto di emancipazione. E’ un lavoro curato minuziosamente. E’ edificante, affascinante, contaminante e stimolante. E celebra l’umanità in maniera sfacciata. Ad essere onesti, in tutto il festival non ho visto nessun altro essere umano così bello sul palco” Recensione di Duncan Keegan[:en]

Roger Salas says about her in the Spanish newspaper El Paìs:”Silvia Gribaudi es una artista singular que cultiva el feísmo y un humor ácido; su llamativo físico ya va a contracorriente” [Silvia Gribaudi is a unique artist who cultivates the ugly-ism and a bitter humour; her showy physique is definitely against the current]


As for Silvia Gribaudi’s A CORPO LIBERO…? Well, what can I write that could possibly do it
justice? It’s a manifesto for emancipation. It’s beautifully, minutely-observed. It’s uplifting,
charming, intoxicating and elevating. And it unabashedly celebrates humanity. And to be
completely honest, I don’t think in the entire festival I’ve seen a more beautiful human being onstage”.

Review by
Duncan Keegan

[:]

Anna Ramasco

[:it]

Anna Ramasco stages collective performances aiming to overcome the existing scepticism over the “diverse” through the use of light, ironic and positive spins. She gives particular attention to dis-abilities, especially deafness. Her “50 segnanti” performance happened at Palazzo Grassi in May 2014 during the estranged atmosphere of a Doug Wheeler performance. In her individual performance “La

In her individual performance “La fioraia” ArtVerona 2013, she celebrates sexuality (sometimes dramatic, other times soft and kitsch) dancing with handmade and already-made phalluses that get put in vases of plants and flowers.

[:en]

Anna Ramasco inscena performances collettive volte a superare la diffidenza verso i “diversi” grazie a turbini leggeri, ironici e positivi che li vedono protagonisti. Ha particolare attenzione alle disabilità, soprattutto alla sordità. La performance “50 segnanti” si è svolta a Palazzo Grassi  nel Maggio 2014 all’interno dell’atmosfera straniante di  un’opera di Doug Wheeler.

Nella performance individuale “La fioraia” ArtVerona 2013 una sessualità a tratti drammatica, morbida o kitch viene festeggiata in una danza in cui falli fatti a mano o acquistati vengono inseriti in vasi di piante fiorite.

[:]